Prescindendo dall’aspetto sportivo, il calendario della 1.a categoria penalizza pesantemente l’A.C. Calgaretto dal punto di vista economico. Infatti, giocando 4 trasferte consecutive il 18/7, 25/7, 1/8 e 8/8 all’ A.C. Calgaretto vengono a mancare gli introiti del chiosco del campo nell’unico periodo dell’anno in cui c’è un po’ di gente in paese ed il clima è favorevole per fermarsi a bere qualche birra all’aperto. L’incasso di un paio di partite in casa in detto periodo dell’anno rappresenta il 50% delle entrate nel bilancio dell’associazione (quote dei giocatori escluse)ed il fatto che ciò venga a mancare comporterà serie difficoltà nella gestione finanziaria dell’esercizio in corso. Si auspica che in futuro anche certi aspetti tutt’altro che secondari vengano presi in considerazione nel redigere i calendari.
…dai un’occhiata a quello del Celtic, e dimmi chi sta messo meglio. Mah! Il discorso che abbiamo fatto tra di noi è identico al vostro. Noi giochiamo 3 gare in maggio, 1 in luglio e mi pare tutto il resto in settembre. So che dal 13/6 all 22/8 (2 mesi e un pezzo = tutta l’estate!) disputeremo una sola gara in casa: c’è di che stare allegri…
Avete ragione, Celtic’s, guardando bene i calendari c’è anche chi sta peggio e pochissime squadre hanno una decente alternanza tra partite in casa e trasferte. Non so proprio come abbiano fatto i calendari.. Forse alla LCFC hanno messo legna bagnata nei computers…
beh, immagino che in questo influiscano anche le richieste delle società. In Prima, per esempio, il Nolas e Lops si trova a dover disputare l’intero girone di andata in trasferta per indisponibilità campo. Chiaro che poi questo si riflette anche sulle altre squadre…
Lascia un commento
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Prescindendo dall’aspetto sportivo, il calendario della 1.a categoria penalizza pesantemente l’A.C. Calgaretto dal punto di vista economico. Infatti, giocando 4 trasferte consecutive il 18/7, 25/7, 1/8 e 8/8 all’ A.C. Calgaretto vengono a mancare gli introiti del chiosco del campo nell’unico periodo dell’anno in cui c’è un po’ di gente in paese ed il clima è favorevole per fermarsi a bere qualche birra all’aperto. L’incasso di un paio di partite in casa in detto periodo dell’anno rappresenta il 50% delle entrate nel bilancio dell’associazione (quote dei giocatori escluse)ed il fatto che ciò venga a mancare comporterà serie difficoltà nella gestione finanziaria dell’esercizio in corso. Si auspica che in futuro anche certi aspetti tutt’altro che secondari vengano presi in considerazione nel redigere i calendari.
…dai un’occhiata a quello del Celtic, e dimmi chi sta messo meglio. Mah! Il discorso che abbiamo fatto tra di noi è identico al vostro. Noi giochiamo 3 gare in maggio, 1 in luglio e mi pare tutto il resto in settembre. So che dal 13/6 all 22/8 (2 mesi e un pezzo = tutta l’estate!) disputeremo una sola gara in casa: c’è di che stare allegri…
Avete ragione, Celtic’s, guardando bene i calendari c’è anche chi sta peggio e pochissime squadre hanno una decente alternanza tra partite in casa e trasferte. Non so proprio come abbiano fatto i calendari.. Forse alla LCFC hanno messo legna bagnata nei computers…
beh, immagino che in questo influiscano anche le richieste delle società. In Prima, per esempio, il Nolas e Lops si trova a dover disputare l’intero girone di andata in trasferta per indisponibilità campo. Chiaro che poi questo si riflette anche sulle altre squadre…