{"id":778,"date":"2009-11-07T15:26:46","date_gmt":"2009-11-07T13:26:46","guid":{"rendered":"https:\/\/amatori.carnico.it\/?p=778"},"modified":"2009-11-07T15:26:46","modified_gmt":"2009-11-07T13:26:46","slug":"amatori-non-vecchie-glorie","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/amatori.carnico.it\/2009\/11\/07\/amatori-non-vecchie-glorie\/","title":{"rendered":"Amatori, non “vecchie glorie”"},"content":{"rendered":"
In questo periodo di calma piatta, scrivo un articolo su un tema che mi sta molto a cuore: l’amatorialit\u00e0.
\n
\nAlle riunioni di inizio campionato, non manca mai la richiesta di porre un limite minimo di et\u00e0 per l’iscrizione al campionato. La risposta \u00e8 sempre quella: il regolamento Lcfc stabilisce che ai campionati amatoriali che essa organizza, possono partecipare atleti che abbiano compiuto almeno 18 nel momento in cui scendono in campo.
\nVorrei per\u00f2 analizzare i motivi che spingono alcuni a voler limitare l’accesso ai pi\u00f9 giovani al nostro campionato.
\nProbabilmente in molti hanno sempre pensato che il campionato amatoriale dovesse essere destinato agli “anziani”, e che oltre a questi potesse trovare posto anche qualche “brocco”. In realt\u00e0 il concetto di amatore non \u00e8 molto distante da quello di dilettante: certo, l’impegno richiesto \u00e8 minore, cosi come possono essere minori le capacit\u00e0 di chi si cimenta nello sport amatoriale, mentre a livello dilettantistico vengono richieste delle attitudine tecnico-fisiche superiori.<\/p>\n
In realt\u00e0, nei campionati amatoriali dovrebbero trovare spazio tutti quegli atleti che non hanno avuto la capacit\u00e0, il tempo o la voglia di provare a fare sport ad un livello superiore. Il fatto quindi che nel nostro movimento ci siano squadre giovani \u00e8 assolutamente in linea con questo presupposto, a dispetto di chi – erroneamente – afferma che ci\u00f2 sia sbagliato, e che questo causi un emorragia di giovani dal campionato Carnico al campionato amatori.<\/p>\n
Proprio per questa sua peculiarit\u00e0, il campionato amatoriale in genere \u00e8 spesso un molto eterogeneo, basti pensare al nostro: si incontrano vecchie glorie (ci mancherebbe), giovani con poca esperienza di campo, qualche fenomeno che ha smarrito per strada le motivazioni necessarie per confrontarsi in palcoscenisci pi\u00f9 prestigiosi… c’\u00e8 un po’ di tutto. Alla fine per\u00f2 il risultato \u00e8 di assoluto rilievo, da qualsiasi punto lo si guardi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
In questo periodo di calma piatta, scrivo un articolo su un tema che mi sta molto a cuore: l’amatorialit\u00e0.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-778","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-amatori"],"acf":[],"yoast_head":"\n