{"id":775,"date":"2009-10-17T11:27:11","date_gmt":"2009-10-17T09:27:11","guid":{"rendered":"https:\/\/amatori.carnico.it\/?p=775"},"modified":"2009-10-17T11:27:11","modified_gmt":"2009-10-17T09:27:11","slug":"diamo-i-numeri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/amatori.carnico.it\/2009\/10\/17\/diamo-i-numeri\/","title":{"rendered":"Diamo i numeri"},"content":{"rendered":"
A chiusura della stagione, un po’ di statistiche per cercare di spiegare con i numeri l’anno appena concluso, sia dal punto di vista sportivo, sai dal punto di vista globale per l’intero movimento amatoriale in Carnia.
\n
\n30 squadre divise in 3 gironi, 18 giornate per ciascun girone, 5 partite per ciascuna giornata (sempre per ciascun girone). 270 le partite totali, diluite in pi\u00f9 di 4 mesi di campionato. In molti ritengono questo assetto come il pi\u00f9 equilibrato possibile; secondo questi, il campionato non \u00e8 n\u00e9 troppo lungo n\u00e9 troppo corto. A mente fredda si pu\u00f2 essere d’accordo, anche se, a campionato appena concluso, personalmente un paio di partite in pi\u00f9 le avrei fatte volentieri.<\/p>\n
Ad ogni modo, rumors<\/em> nell’ambiente danno per certe altre tre squadre, e c’\u00e8 dunque il rischio che questo assetto possa essere messo in discussione gi\u00e0 dal prossimo campionato. Staremo a vedere.<\/p>\n Continuando nell’analisi, scopriamo che il girone pi\u00f9 ricco di gol \u00e8 stato quello di Seconda Categoria, con 422 reti totali; a seguire, il girone di Prima Categoria, con 334 reti, mentre in Eccellenza sono state segnate “solo” 289 reti. Il record di punti a agli Amators Glemone, capaci di incamerare ben 34 punti su 36 disponibili. I campioni del Quadrifoglio, invece, chiudono a 32, che, considerato l’equilibrio che regna nel girone di Eccellenza, e un bel viaggiare. Stesso discorso per il Cedarchis, che, nella sempre equilibratissima cadetteria, raccoglie il bel gruzzolo di 32 punti. Per concludere, un po’ di numeri riguardanti questo sito. Ringraziamenti:<\/strong> Ci si rilegge il prossimo anno (o forse prima, chiss\u00e0)<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A chiusura della stagione, un po’ di statistiche per cercare di spiegare con i numeri l’anno appena concluso, sia dal punto di vista sportivo, sai dal punto di vista globale per l’intero movimento amatoriale in Carnia.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-775","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-amatori"],"acf":[],"yoast_head":"\n
\nI 3 migliori attacchi sono rispettivamente Celtic Scluse (Seconda Categoria: 76 reti), Amators Glemone (Seconda Categoria: 67 reti) e Amatori Cedarchis (Prima Categoria: 57 reti).
\nPer quanto riguarda la situazione disciplinare nei tre gironi, anche qui in vetta c’\u00e8 la Seconda Categoria, con 435 punti totali, mentre Prima Categoria e Eccellenza seguono appaiate a quota 425.<\/p>\n
\nE’ del Cedarchis la pi\u00f9 lunga striscia di vittorie consecutive: ben 9.<\/p>\n
\n100 articoli pubblicati, 107 commenti, pi\u00f9 di 3000 visite al mese di media, con il picco di 246 visite al giorno raggiunto luned\u00ec 14 settembre. Numeri importanti, che rendono bene l’idea di quanto sia seguito e praticato il calcio amatoriale in Carnia.<\/p>\n
\nsiamo ai titoli di coda. Ringrazio Luigi Muner<\/strong> che mi ha assecondato, ospitando questo blog; un grazie anche a Renato Damiani<\/strong>, che ha alimentato questo blog fornendomi in anteprima gli articoli che poi ha pubblicava sul Messaggero Veneto, e fornendomi anche i tabellini, per offrire un servizio in pi\u00f9 agli utenti del sito; un grazie in particolare anche all’amico Luciano Patat (alias Serse)<\/strong>, che oltre ad un reciproco scambio di links nei suoi articoli su ilfriuli.it, \u00e8 stato anche fra i primi a lasciare dei commenti, animando il sito fin dalla nascita.
\nUn saluto ed un ringraziamento particolare va infine a tutti gli utenti, che poi sono i principali (se non unici) responsabili del successo o meno di un sito: grazie per averci letto e averci scritto.<\/p>\n